Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto una nuova forma di
responsabilità amministrativa delle persone giuridiche conseguente alla
commissione di illeciti penali da parte di amministratori
e dirigenti delle società e degli enti pubblici economici.
La normativa prevede
l'applicazione di pesanti sanzioni pecuniarie a carico dell’ente (da un minimo
di €.25.822,84 fino ad un massimo di €.1.549.370,00)
e soprattutto l’applicazione di pesanti sanzioni interdittive (divieto di
contrattare con la PA, revoca o sospensione delle autorizzazioni, commissariamento
giudiziale…).
Fortunatamente è prevista una circostanza
esimente dalla responsabilità dell’impresa: l’adozione di un Modello di Organizzazione,
Gestione e Controllo idoneo ad evitare la commissione delle fattispecie di reato
previste dal decreto.
Erregi Service offre la propria consulenza per la realizzazione e l’
implementazione del Modello 231 unica possibilità degli enti per invocare
l’esimente della non punibilità prevista dalla Legge
nell’ipotesi di commissione dei reati.
Il servizio è schematicamente così articolato:
Certificazioni
Società certificata ISO 9001:2015
Società accreditata in Regione Piemonte in ambito di formazione riconosciuta - Cod. 1184/001